

parrocchiamdc
- 10 feb 2019
- 3 min
L’EPPURE DI DIO - V Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)
E' un po’ che non facciamo i nostri “sondaggi teologici”. Alzi la mano chi almeno una volta non si è sentito inadeguato rispetto al compito che era chiamato a svolgere, o fuori-posto davanti al ruolo che la vita gli sta chiedendo di portare avanti… Ecco credo che per chi ha alzato la mano la Parola di oggi risuonerà in modo del tutto particolare… Quante volte ci sentiamo pieni di contraddizioni attraversati da quell’alternanza di luci ed ombre e facciamo l’esperienza del salm
28 visualizzazioni0 commenti

parrocchiamdc
- 1 gen 2019
- 3 min
UN ANNO DI TEMPO PER ESSERE LIBERO “SCHIAVO" - Solennità della S.S. Madre di Dio (Anno C)
Quando si chiude o siamo chiamati a chiudere qualcosa nella nostra vita, sentiamo il bisogno di essere accompagnati, la necessità di qualcuno che ci aiuti a compiere il passaggio verso il nuovo che ci aspetta, che rimane pur sempre un’incognita. Ecco venirci incontro la liturgia di oggi a traghettarci nel 2019, per compiere il cammino di fronte al tempo con uno sguardo di speranza. Anzitutto la speranza in un Dio che ci chiama a essere suoi figli, a non essere più schiavi del
22 visualizzazioni0 commenti

parrocchiamdc
- 17 giu 2018
- 3 min
SÉMÌNO - XI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)
Ci sono delle situazioni e dei momenti della vita nei quali sembra di essere votati al nulla di fatto, alla sterilità… In questo buio, la voce della profezia irrompe come un fulmine a portare sprazzi di speranza, barlumi di luce, che hanno la forza di far mettere foglie, gemme e frutti sui rami secchi dei nostri giorni… Talvolta quella voce profetica è quella di un amico, di un fratello, di un prete, di un bambino o di un povero. E quella parola, voce del Signore, ci orienta
7 visualizzazioni0 commenti

parrocchiamdc
- 1 apr 2018
- 4 min
A CHI VIENE DALL’IN-CROCE, IL DIRITTO DI PRECEDENZA! - Domenica di Pasqua (Anno B)
Alleluja, alleluia, alleluia… questa parola che finalmente possiamo tornare a far risuonare dopo il silenzio quaresimale, è l’espressione più gioiosa che la liturgia conosca, per esprimere la lode e acclamare Dio! Fratelli e sorelle “alleluia” perché Gesù è risorto… Non si tratta di uno scherzo da primo di Aprile… ma del cuore della nostra fede: Il nostro Dio anche nella tomba è e rimane il Signore! Davvero oggi è un giorno speciale, nel quale persino le pietre danzano e fan
7 visualizzazioni0 commenti

parrocchiamdc
- 15 ago 2017
- 3 min
ASSUNZIONE: DOGMA DELLA SPERANZA! - Assunzione di Maria (Anno A)
Celebriamo oggi nella festa dell’Assunzione di Maria, il dogma della speranza. Al di là del simpatico accostamento attualizzante tra Assunzione - Lavoro e quindi tanta speranza! :) Celebriamo oggi in Maria il dogma della felicità, il dogma di una vita piena, il compiersi cioè delle parole dell’angelo “Rallegrati Maria, il Signore è con te”. E anche noi prendiamo parte alla gioia di Maria per una Vita che non si è arresa dinanzi alla prova della “spada che trafigge il cuore “
20 visualizzazioni0 commenti

parrocchiamdc
- 4 giu 2017
- 3 min
MOLTO PIÙ DI GOOGLE TRANSLATOR - Pentecoste (Anno A)
Una festa che amo particolarmente perché ci ricorda che quando celebriamo, quando usiamo dei simboli, degli elementi: l’acqua, l’olio, il pane, nella liturgia, non siamo facendo teatro, non una rievocazione ma nello Spirito Santo avviene una ripresentazione di quanto ha fatto e ha detto Gesù che ci raggiunge oggi, e che ha effetto oggi… In questa domenica non celebriamo solo la FINE del tempo pasquale ma il FINE della Pasqua, il suo compimento attraverso questo dono dello Spi
7 visualizzazioni0 commenti

parrocchiamdc
- 24 gen 2017
- 4 min
«L'AMORE DI CRISTO CI SPINGE VERSO LA RICONCILIAZIONE» - Incontro Ecumenico
Ci sono dei momenti in cui lo slancio vitale viene meno, situazioni nelle quali vivere di fede ci resta difficile. Attimi nei quali - per mille ragioni - basta aprire gli occhi, guardarci attorno, sentire le notizie... e il dubbio e lo sconforto sembrano avere la meglio… È quello che chiamiamo momento della prova, del buio, nel quale ci verrebbe solo da affermare la nostra resa, da alzare il muro, e urlare il nostro “basta”, il nostro "ma chi me lo fa fare?!?" E a tal proposi
30 visualizzazioni0 commenti

parrocchiamdc
- 1 gen 2017
- 4 min
MARIA, LA BENEDETTA TRA TUTTE LE DONNE - S. Madre di Dio
Sapete che ogni anno l’industria pirotecnica inventa nuovi fuochi d’artificio, veri spettacoli di luci e suoni, e attribuisce loro nomi originali e innovativi, ecco il vero botto con cui la liturgia ci fa iniziare il nuovo anno cristiano, si chiama: BENEDIZIONE, è il dono della Benedizione di Dio Padre che nel Natale ci ha fatto il regalo di suo figlio, e che attraverso quel bimbo e la sua splendida madre Maria, ci ricorda che siamo dei benedetti… - perché il loro sguardo, la
18 visualizzazioni0 commenti

parrocchiamdc
- 1 nov 2016
- 3 min
I TRATTI SOMATICI DI DIO - Ognissanti
La solennità che celebriamo oggi è una gioiosa festa di comunione tra cielo e terra... è bello e ci dà forza guardare a come il Signore abbia illuminato e toccato le storie di tanti fratelli e sorelle che sentiamo compagni di viaggio con la loro intercessione e il loro esempio; donne e uomini che come Zaccheo hanno accolto l'invito a pranzo di Dio, che come la Maddalena hanno accettato la sfida del cambiamento per una vita buona, fratelli e sorelle che hanno testimoniato la p
15 visualizzazioni0 commenti

parrocchiamdc
- 7 ago 2016
- 4 min
VIENE COME UN LADRO PERCHÈ IN TE C'È UN TESORO! - XIX Tempo Ordinario (Anno C)
La liturgia di questa domenica ci parla dell’ATTESA, e l’arte del saper attendere, lo sappiamo bene, richiede tanta pazienza, quella virtù che non a caso viene chiamata la virtù dei forti. - Ed è bello in questo contesto celebrare un anniversario di matrimonio, che dà ancora più concretezza a quanto stiamo dicendo… E il segreto di ogni relazione, ogni legame vero, si muove su queste coordinate: dobbiamo imparare tutti ad attenderci e aspettarci un po’. E occorre essere forti,
11 visualizzazioni0 commenti

parrocchiamdc
- 5 giu 2016
- 4 min
GESÙ TOCCATO NELLE VISCERE, TOCCA NELLA CARNE - X Tempo Ordinario (Anno C)
E il mese di giugno è il mese dedicato dalla tradizione al Sacro cuore di Gesù... e in questo anno santo del Giubileo stiamo contemplando proprio l’essenza di questo cuore che è la Misericordia infinita del Signore, e ormai tante volte lo abbiamo sentito: misericordia, dall’ebraico, significa utero materno, viscere, e cioè il Signore che ci ama in maniera viscerale, e dal latino le due parole che compongono Misericordia sono "miser" che ha a che fare con il misero e "cordia"
31 visualizzazioni0 commenti

parrocchiamdc
- 27 mar 2016
- 4 min
CAMBIARE IL PUNTO DI VISTA, PER UN PUNTO DI VISTA! - Pasqua (Anno C)
Giorno di salvezza, giorno di grazia, giorno di benedizione, giorno dei giorni, che un’altro più bello e più importante non ce n’è! Ma i nostri giorni sembrano contestare la vittoria di Pasqua: Il Signore ha vinto la morte, ma i suoi figli continuano a morire, talvolta vittime di violenze gratuite, ideologie malsane, cattiveria, disperazione… Ma anche e soprattutto in questi momenti noi vogliamo dire nella fede: “Io credo nella Tua Pasqua Signore”. La complessità della vita h
3 visualizzazioni0 commenti

parrocchiamdc
- 13 mar 2016
- 4 min
DIO SCRIVE UNA NUOVA STORIA - V Quaresima (Anno C)
Quando una situazione si protrae da molto tempo, quando le cose si ripetono sempre allo stesso modo, sembra di essere in un tunnel che non vedrà mai la luce, sembra che non ci sia rimedio... pian piano vengono meno le forze per lottare, si asciuga ogni goccia di speranza... e poiché ci si abitua quasi a tutto, ci si arrende un po’... E anche il popolo d’Israele correva il rischio di abituarsi persino alla schiavitù! Per questo quando il salmo dice: “Quando il Signore ricondus
6 visualizzazioni0 commenti

parrocchiamdc
- 28 feb 2016
- 4 min
"SONO COLUI CHE CI SONO!" - III Quaresima (Anno C)
In questa Quaresima stiamo facendo un percorso per imparare a fidarci di Gesù, a correre verso il Risorto. Ci sono degli episodi che Gesù ci sta presentando come inevitabili nella vita, e sono quei momenti di deserto, di dolore e di fatica, dove ci viene detto che l’atteggiamento da assumere non è il ripiegarsi su quelle domande che sorgono spontanee: “Perché a me? Perché Dio ce l’ha con me? Perché l’uomo soffre?”. Se vogliamo delle risposte chiare, univoche, risolutive su fa
2 visualizzazioni0 commenti

parrocchiamdc
- 24 gen 2016
- 3 min
LA PAROLA: PRIMA PIETRA PER LA RI-COSTRUZIONE - III Tempo Ordinario (Anno C)
E la liturgia di questa domenica mette al centro LA PAROLA. Dopo quasi un secolo dall’esilio, il popolo di Israele è ancora in profondo subbuglio e Neemia il sacerdote va a cercare tra le macerie del tempio distrutto, distrutto come le persone che hanno subito un dramma. Va a cercare i rotoli della Legge; capisce che per dare una svolta e ripartire, per ricostruire su quelle macerie occorre che la PAROLA sia la prima PIETRA. Nei nostri tanti “ricominciamenti", o propositi di
1 visualizzazione0 commenti

parrocchiamdc
- 25 dic 2015
- 3 min
UN BAMBINO... PER FARE PACE CON DIO - Natale
La voce dei profeti, la testimonianza di Giovanni Battista, il sogno di Giuseppe, il coraggio di Maria, la semplicità dei pastori e con loro di tutti i poveri, sono stati loro la scia luminosa, la vera stella cometa, che ha tracciato la strada e ci ha condotto fino a qui: ad adorare la misericordia fatta carne! Nei personaggi del presepe contempliamo l’umanità assetata di pace, l’umanità in cerca di pienezza, l’umanità che lotta... questi personaggi erano tutti nel bel mezzo
12 visualizzazioni0 commenti

parrocchiamdc
- 13 dic 2015
- 4 min
AMABILITÀ NOTA: ESSERE APE - III Avvento (anno C)
…Ed è stato iniziato solennemente questo Giubileo della Misericordia, un tempo di grazia aperto nel giorno dedicato a Maria, la piena di Grazia! C’è già un gran parlare, e alcuni giornalisti ed opinionisti si sentono in dovere di “difendere la purezza del Vangelo e il vero volto del Dio biblico"…perché sono presi dalla paura che questo papa ponendo troppo l’accento sulla misericordia dimentichi la giustizia, la verità… Non lasciatevi ingannare!! La verità è che la misericordi
3 visualizzazioni0 commenti
{"items":["5e5e240a17281b00172023b0","5e5e240a219468001777052c","5e5e240a7de975001719da62","5e5e240cbd405600177bf493","5e5e240cbb668f0017680607","5e5e240d17609c0017bbcbf5","5e5e240ed7288900173fe57d","5e5e2410c9ddfb0017c3baed","5e5e24101927030017d9852b","5e5e2411da8929001771b952","5e5e2412a5ddde00184be446","5e5e241239d59d0017148146","5e5e24124e2fc70017efec83","5e5e24128b1e6e0017fc2525","5e5e24124aa3d90017a7df5f","5e5e2412a7b9e90017cd3cfe","5e5e2414cdad930017b78c10","5e5e241417609c0017bbcc05"],"styles":{"galleryType":"Columns","groupSize":1,"showArrows":true,"cubeImages":true,"cubeType":"fill","cubeRatio":1.3333333333333333,"isVertical":true,"gallerySize":30,"collageAmount":0,"collageDensity":0,"groupTypes":"1","oneRow":false,"imageMargin":32,"galleryMargin":0,"scatter":0,"rotatingScatter":"","chooseBestGroup":true,"smartCrop":false,"hasThumbnails":false,"enableScroll":true,"isGrid":true,"isSlider":false,"isColumns":false,"isSlideshow":false,"cropOnlyFill":false,"fixedColumns":1,"enableInfiniteScroll":true,"isRTL":false,"minItemSize":50,"rotatingGroupTypes":"","rotatingCropRatios":"","columnWidths":"","gallerySliderImageRatio":1.7777777777777777,"numberOfImagesPerRow":1,"numberOfImagesPerCol":1,"groupsPerStrip":0,"borderRadius":0,"boxShadow":0,"gridStyle":1,"mobilePanorama":false,"placeGroupsLtr":true,"viewMode":"preview","thumbnailSpacings":4,"galleryThumbnailsAlignment":"bottom","isMasonry":false,"isAutoSlideshow":false,"slideshowLoop":false,"autoSlideshowInterval":4,"bottomInfoHeight":0,"titlePlacement":"SHOW_ON_THE_RIGHT","galleryTextAlign":"center","scrollSnap":false,"itemClick":"nothing","fullscreen":true,"videoPlay":"hover","scrollAnimation":"NO_EFFECT","slideAnimation":"SCROLL","scrollDirection":0,"scrollDuration":400,"overlayAnimation":"FADE_IN","arrowsPosition":0,"arrowsSize":23,"watermarkOpacity":40,"watermarkSize":40,"useWatermark":true,"watermarkDock":{"top":"auto","left":"auto","right":0,"bottom":0,"transform":"translate3d(0,0,0)"},"loadMoreAmount":"all","defaultShowInfoExpand":1,"allowLinkExpand":true,"expandInfoPosition":0,"allowFullscreenExpand":true,"fullscreenLoop":false,"galleryAlignExpand":"left","addToCartBorderWidth":1,"addToCartButtonText":"","slideshowInfoSize":200,"playButtonForAutoSlideShow":false,"allowSlideshowCounter":false,"hoveringBehaviour":"NEVER_SHOW","thumbnailSize":120,"magicLayoutSeed":1,"imageHoverAnimation":"NO_EFFECT","imagePlacementAnimation":"NO_EFFECT","calculateTextBoxWidthMode":"PERCENT","textBoxHeight":0,"textBoxWidth":200,"textBoxWidthPercent":50,"textImageSpace":10,"textBoxBorderRadius":0,"textBoxBorderWidth":0,"loadMoreButtonText":"","loadMoreButtonBorderWidth":1,"loadMoreButtonBorderRadius":0,"imageInfoType":"ATTACHED_BACKGROUND","itemBorderWidth":0,"itemBorderRadius":0,"itemEnableShadow":false,"itemShadowBlur":20,"itemShadowDirection":135,"itemShadowSize":10,"imageLoadingMode":"BLUR","expandAnimation":"NO_EFFECT","imageQuality":90,"usmToggle":false,"usm_a":0,"usm_r":0,"usm_t":0,"videoSound":false,"videoSpeed":"1","videoLoop":true,"jsonStyleParams":"","gallerySizeType":"px","gallerySizePx":940,"allowTitle":true,"allowContextMenu":true,"textsHorizontalPadding":-30,"itemBorderColor":{"value":"rgba(255,255,255,0)"},"showVideoPlayButton":true,"galleryLayout":2,"targetItemSize":940,"selectedLayout":"2|bottom|1|fill|true|0|true","layoutsVersion":2,"selectedLayoutV2":2,"isSlideshowFont":false,"externalInfoHeight":0,"externalInfoWidth":0.5},"container":{"width":940,"galleryWidth":972,"galleryHeight":0,"scrollBase":0,"height":null}}