Questo sito è stato creato con la piattaforma
.com
. Crea oggi il tuo sito web.
Inizia ora
  • Home

  • Chi siamo

  • Gruppi Parrocchiali

  • Oratorio

  • Omelie

  • Catartico

  • Gadget

    • ControCorrente
    • 70volte7
  • Area download

    • Libretto canti
  • Info & Contatti

  • Link

    • Associazione Culturale Midrash
    • Cappuccini Piemonte
    • Missioni a Capo Verde
  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    CONCEDITI UNA GIOIA PIENA - III Domenica di Pasqua (Anno B)
    parrocchiamdc
    • 15 apr 2018
    • 4 min

    CONCEDITI UNA GIOIA PIENA - III Domenica di Pasqua (Anno B)

    In questo periodo pasquale che precede la Pentecoste, la liturgia ci offre cinquanta giorni per ritornare sulla Risurrezione di Gesù per dirci che anche noi ne possiamo partecipare nella misura in cui desideriamo rinascere dall’alto! E questa rinascita è la possibilità di vivere tutto, ma proprio tutto – anche il peccato – insieme a Cristo, alla luce della Sua presenza e della Sua Parola: “Convertitevi dunque e cambiate vita, perché siano cancellati i vostri peccati”; e ancor
    15 visualizzazioni0 commenti
    A CHI VIENE DALL’IN-CROCE, IL DIRITTO DI PRECEDENZA! - Domenica di Pasqua (Anno B)
    parrocchiamdc
    • 1 apr 2018
    • 4 min

    A CHI VIENE DALL’IN-CROCE, IL DIRITTO DI PRECEDENZA! - Domenica di Pasqua (Anno B)

    Alleluja, alleluia, alleluia… questa parola che finalmente possiamo tornare a far risuonare dopo il silenzio quaresimale, è l’espressione più gioiosa che la liturgia conosca, per esprimere la lode e acclamare Dio! Fratelli e sorelle “alleluia” perché Gesù è risorto… Non si tratta di uno scherzo da primo di Aprile… ma del cuore della nostra fede: Il nostro Dio anche nella tomba è e rimane il Signore! Davvero oggi è un giorno speciale, nel quale persino le pietre danzano e fan
    8 visualizzazioni0 commenti
    NE È VALSA LA PENA - Pasqua
    parrocchiamdc
    • 16 apr 2017
    • 3 min

    NE È VALSA LA PENA - Pasqua

    Cristo è veramente Risorto - Alleluia! Alleluja - Cristo è veramente risorto! Siamo venuti a celebrare la Pasqua non perché vogliamo essere semplicemente delle persone informate sui fatti della vicenda di Gesù, che “ancora una volta risorge”… ma per vivere l’incontro con il Risorto, il Cristo vivo in mezzo a noi, e “prendere parte con Lui” … non solo del venerdì santo, non solo della croce che va portata, ma anche di una vita capace di andare oltre la vita… La Pasqua in ques
    17 visualizzazioni0 commenti
    GESÙ IN FUORIGIOCO - V Quaresima (Anno A)
    parrocchiamdc
    • 2 apr 2017
    • 4 min

    GESÙ IN FUORIGIOCO - V Quaresima (Anno A)

    Ci stiamo avviando verso la fine del nostro cammino di Quaresima, e Gesù ci ricorda che la fine è per un nuovo inizio! La scelta di andare a Betania, dove c’è una taglia sulla sua testa, dove c’è un amico morto, ci vuole parlare dell’intenzione del Padre: la vita, la vita piena! Gesù va incontro alla morte per dare la vita, ha il coraggio di affrontare la sua morte e quella degli altri perché ne venga neutralizzato il suo veleno, la sua minaccia, la paura che abbiamo di essa.
    12 visualizzazioni0 commenti
    «L'AMORE DI CRISTO CI SPINGE VERSO LA RICONCILIAZIONE» - Incontro Ecumenico
    parrocchiamdc
    • 24 gen 2017
    • 4 min

    «L'AMORE DI CRISTO CI SPINGE VERSO LA RICONCILIAZIONE» - Incontro Ecumenico

    Ci sono dei momenti in cui lo slancio vitale viene meno, situazioni nelle quali vivere di fede ci resta difficile. Attimi nei quali - per mille ragioni - basta aprire gli occhi, guardarci attorno, sentire le notizie... e il dubbio e lo sconforto sembrano avere la meglio… È quello che chiamiamo momento della prova, del buio, nel quale ci verrebbe solo da affermare la nostra resa, da alzare il muro, e urlare il nostro “basta”, il nostro "ma chi me lo fa fare?!?" E a tal proposi
    39 visualizzazioni0 commenti
    UN NUOVO TEMPO VERBALE: FUTURO ETERNO - XXXII Tempo Ordinario (Anno C)
    parrocchiamdc
    • 6 nov 2016
    • 4 min

    UN NUOVO TEMPO VERBALE: FUTURO ETERNO - XXXII Tempo Ordinario (Anno C)

    La liturgia oggi ci ha presentato la storia di sette fratelli martiri che perdono la vita per l'unico amore, quello di Dio, e quella della donna sposa di sette mariti che, cercando con tutte le forze di mantenere e generare la vita, produce morte. Chi dona e perde la vita la trova, chi la conserva la perde! In questi racconti tornava il numero sette: sette fratelli, sette mariti, numero che nella Bibbia è emblema della pienezza. E la Parola di Dio ci dirà che pienezza della l
    20 visualizzazioni0 commenti
    MIO SIGNORE E MIO DIO - II Pasqua (Anno C)
    parrocchiamdc
    • 3 apr 2016
    • 3 min

    MIO SIGNORE E MIO DIO - II Pasqua (Anno C)

    E dopo la morte del Signore, i discepoli - com’è ovvio che sia - hanno un grosso problema: un problema di incredulità, un problema di dubbi continui… E il Signore comprende tutto questo e si fa prossimo, si fa fratello, si fa vicino. Fra loro, Tommaso è in piena crisi perché lui non c’era quando il Signore si è presentato loro, e anche solo per Tommaso eccolo ritornare: perché non deve mancare nessuno all’appello. E viene a porte chiuse. Spesso ad essere chiuse non sono le po
    0 visualizzazioni0 commenti
    "SONO COLUI CHE CI SONO!" - III Quaresima (Anno C)
    parrocchiamdc
    • 28 feb 2016
    • 4 min

    "SONO COLUI CHE CI SONO!" - III Quaresima (Anno C)

    In questa Quaresima stiamo facendo un percorso per imparare a fidarci di Gesù, a correre verso il Risorto. Ci sono degli episodi che Gesù ci sta presentando come inevitabili nella vita, e sono quei momenti di deserto, di dolore e di fatica, dove ci viene detto che l’atteggiamento da assumere non è il ripiegarsi su quelle domande che sorgono spontanee: “Perché a me? Perché Dio ce l’ha con me? Perché l’uomo soffre?”. Se vogliamo delle risposte chiare, univoche, risolutive su fa
    3 visualizzazioni0 commenti

    PARROCCHIA MADONNA DI CAMPAGNA

    ​

            Via Cardinal G. Massaia 98 - 10147 Torino

            011.252069 

            parr.madonnacampagna@diocesi.to.it

    ​

    UFFICIO PARROCCHIALE (chiuso se prefestivo)

    LUN    chiuso

    MAR    9.30-12   17-19

    MER-GIO-VEN-SAB    17-19

    DOM    chiuso

    ​

    S. MESSE

    FERIALI    7.30   18

    PREFESTIVI   18

    FESTIVI    8   10   11.30   18

    WhatsApp Image 2022-03-01 at 21.09.42.jpeg
    WhatsApp Image 2022-03-01 at 21.09.10.jpeg

    AIUTACI AD AIUTARE!!!

    IBAN: IT16O 02008 01119 00000 1327288

    © 2020 by Madonna di Campagna