Questo sito è stato creato con la piattaforma
.com
. Crea oggi il tuo sito web.
Inizia ora
  • Home

  • Chi siamo

  • Gruppi Parrocchiali

  • Oratorio

  • Omelie

  • Catartico

  • Gadget

    • ControCorrente
    • 70volte7
  • Area download

    • Libretto canti
  • Info & Contatti

  • Link

    • Associazione Culturale Midrash
    • Cappuccini Piemonte
    • Missioni a Capo Verde
  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    I “CONTI” CHE NON TORNANO…  - S.S. TRINITÀ (Anno B)
    parrocchiamdc
    • 27 mag 2018
    • 4 min

    I “CONTI” CHE NON TORNANO… - S.S. TRINITÀ (Anno B)

    Oggi il Signore ha fissato un appuntamento ai discepoli, in alto, sul Monte… Non è un caso l’aver scelto questo luogo per celebrare: la stanza del piano superiore, che ricorda quel cenacolo di Gerusalemme, dove venne istituita l’eucaristia, dove i discepoli ricevettero lo Spirito Santo… Sul Monte, in alto, Dio dice cose importanti che servono per vivere il nostro “in basso”… perché sia fatta la sua volontà “come in cielo così in terra”… dimensioni mai dissociate (che sono la
    11 visualizzazioni0 commenti
    IN AMORE VINCE CHI RESTA CON CHI SI È PERDUTO - XXIV Tempo Ordinario (Anno C)
    parrocchiamdc
    • 11 set 2016
    • 3 min

    IN AMORE VINCE CHI RESTA CON CHI SI È PERDUTO - XXIV Tempo Ordinario (Anno C)

    E la liturgia oggi ci presenta un Dio che in apparenza è un Dio perdente: il popolo che si perde e costruisce un idolo, il vitello d’oro, la pecora che si perde e vaga per altri pascoli, la dracma smarrita nella casa, un figlio che si allontana dal padre. Ma se un proverbio dice che in amore vince chi fugge, questi testi ci dicono che l'amore vince perdendosi dietro a chi si è perduto. Non si trova Dio come risultato dei tuoi sforzi. Gesù dice: sarà Dio a trovare te! Questo è
    10 visualizzazioni0 commenti
    L'ALGEBRA EVANGELICA: IL MENO È POSSIBILITÀ DI UN PIÙ - XXIII Tempo Ordinario (Anno C)
    parrocchiamdc
    • 4 set 2016
    • 4 min

    L'ALGEBRA EVANGELICA: IL MENO È POSSIBILITÀ DI UN PIÙ - XXIII Tempo Ordinario (Anno C)

    E ci sono delle pagine del Vangelo, che ci lasciano senza parole, quella di oggi è sicuramente una di quelle, la cui forza e radicalità tolgono ogni facile entusiasmo, ogni slancio nel seguire il Signore: “Se uno viene a me e non mi ama più di quanto ami suo padre, (vecchia trad. “non odia”) la madre [...] e perfino la propria vita, non può essere mio discepolo. Colui che non porta la propria croce e non viene dietro a me, non può essere mio discepolo”. Poi ci hanno spiegato
    6 visualizzazioni0 commenti
    IL NOSTRO DESIDERIO = LA SUA VOLONTÀ - VI Pasqua (Anno C)
    parrocchiamdc
    • 1 mag 2016
    • 3 min

    IL NOSTRO DESIDERIO = LA SUA VOLONTÀ - VI Pasqua (Anno C)

    Sappiamo tutti quanto non sia facile il distacco, quanto sia doloroso dirsi addio. E se noi pensiamo ai discepoli, vediamo come abbiano vissuto un distacco alla seconda potenza… il maestro, il Messia, il Salvatore, è stato loro strappato via in modo brutale e violento, e dopo tre giorni se lo ritrovano vivo in mezzo a loro, ma quella presenza - sappiamo - è ancora una volta destinata ad un distacco, che farà riaprire per la seconda volta la ferita dei discepoli. Ma questa vol
    2 visualizzazioni1 commento
    LA BENEDIZIONE CHE FA BRILLARE IL VOLTO - S. Maria Madre di Dio
    parrocchiamdc
    • 1 gen 2016
    • 4 min

    LA BENEDIZIONE CHE FA BRILLARE IL VOLTO - S. Maria Madre di Dio

    E la Chiesa pone il primo giorno dell’anno sotto il segno della Benedizione. La grande benedizione sacerdotale che lo stesso Signore insegna a Mosè che abbiamo sentito nella prima lettura. E non si tratta semplicemente di un augurio, ma del renderci editti di una realtà: il Signore ci ricorda che siamo dei benedetti; ci ricorda la sua volontà di mantenerci in questa benedizione, che significa essere uomini e donne dal “volto brillante”, dal volto splendente della sua luce, de
    22 visualizzazioni0 commenti
    MARIA E GIUSEPPE: UNA COPPIA IN CRISI - S. Famiglia (Anno C)
    parrocchiamdc
    • 27 dic 2015
    • 4 min

    MARIA E GIUSEPPE: UNA COPPIA IN CRISI - S. Famiglia (Anno C)

    E dopo la nascita del bambino Gesù, l’attenzione non può che focalizzarsi sui genitori, su chi si prende cura di quel bambino, che è bisognoso di tutto e ha necessità di imparare tutto. La festa della Santa Famiglia ci ricorda che il mistero di Dio trova la culla sicura e necessaria proprio nell’amore di un uomo e di una donna, la famiglia, e che nella Bibbia la famiglia è il segno per eccellenza della presenza e della relazione con di Dio. Sono continui i rimandi all’amore d
    24 visualizzazioni0 commenti
    UN BAMBINO... PER FARE PACE CON DIO - Natale
    parrocchiamdc
    • 25 dic 2015
    • 3 min

    UN BAMBINO... PER FARE PACE CON DIO - Natale

    La voce dei profeti, la testimonianza di Giovanni Battista, il sogno di Giuseppe, il coraggio di Maria, la semplicità dei pastori e con loro di tutti i poveri, sono stati loro la scia luminosa, la vera stella cometa, che ha tracciato la strada e ci ha condotto fino a qui: ad adorare la misericordia fatta carne! Nei personaggi del presepe contempliamo l’umanità assetata di pace, l’umanità in cerca di pienezza, l’umanità che lotta... questi personaggi erano tutti nel bel mezzo
    12 visualizzazioni0 commenti

    PARROCCHIA MADONNA DI CAMPAGNA

    ​

            Via Cardinal G. Massaia 98 - 10147 Torino

            011.252069 

            parr.madonnacampagna@diocesi.to.it

    ​

    UFFICIO PARROCCHIALE (chiuso se prefestivo)

    LUN    chiuso

    MAR    9.30-12   17-19

    MER-GIO-VEN-SAB    17-19

    DOM    chiuso

    ​

    S. MESSE

    FERIALI    7.30   18

    PREFESTIVI   18

    FESTIVI    8   10   11.30   18

    WhatsApp Image 2022-03-01 at 21.09.42.jpeg
    WhatsApp Image 2022-03-01 at 21.09.10.jpeg

    AIUTACI AD AIUTARE!!!

    IBAN: IT16O 02008 01119 00000 1327288

    © 2020 by Madonna di Campagna