Questo sito è stato creato con la piattaforma
.com
. Crea oggi il tuo sito web.
Inizia ora
  • Home

  • Chi siamo

  • Gruppi Parrocchiali

  • Oratorio

  • Omelie

  • Catartico

  • Gadget

    • ControCorrente
    • 70volte7
  • Area download

    • Libretto canti
  • Info & Contatti

  • Link

    • Associazione Culturale Midrash
    • Cappuccini Piemonte
    • Missioni a Capo Verde
  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    L’AMORE CHE TIENI È L’AMORE CHE DAI - Corpus Domini (Anno C)
    parrocchiamdc
    • 22 giu 2019
    • 3 min

    L’AMORE CHE TIENI È L’AMORE CHE DAI - Corpus Domini (Anno C)

    Quante volte, anche noi, come i discepoli, diamo voce alla mancanza. Diventiamo voci di “gufo” più che di aquila, lamento di quello che non c’è piuttosto che testimoni di quello che c’è, e ci sembra di ‘volare’ in una “zona deserta”, in compagnia solo dei morsi della fame e dell’insoddisfazione… e così la bocca blocca la speranza e diamo spazio alla paura della sera, anticipazione del buio della notte: “Il giorno cominciava a declinare”. Come nel racconto di Emmaus. Anche que
    18 visualizzazioni0 commenti
    parrocchiamdc
    • 18 feb 2018
    • 3 min

    GIÙ LA MASCHERA - I Domenica di Quaresima (Anno B)

    Deposte le maschere del carnevale e i vestiti burleschi la Chiesa apre con la Quaresima un periodo forte nel quale fare un esercizio di verità e realtà. E se la scorsa settimana avevamo lasciato Gesù nell’impossibilità di entrare nelle città e nei villaggi, oggi lo troviamo nel deserto… Biblicamente un luogo molto simbolico. Non il luogo della punizione e dell’isolamento, ma luogo nel quale l’uomo, privato di tutto é costretto a mettersi a nudo, ad entrare nel mistero più pro
    13 visualizzazioni0 commenti
    NON INSERIRE LA MODALITÀ “DORIAN-GRAY” - I Quaresima (Anno A)
    parrocchiamdc
    • 5 mar 2017
    • 4 min

    NON INSERIRE LA MODALITÀ “DORIAN-GRAY” - I Quaresima (Anno A)

    Con la Quaresima si è concluso il carnevale che ci ha ricordato che c’è un tempo dedicato ad indossare la maschera; spesso invece, mettiamo la maschera tutto il resto dell’anno con il rischio di perderci un po’… E allora la Quaresima diventa il tempo favorevole, questo cammino di quaranta giorni dove andare nel deserto per ritrovare Dio e, ritrovando lui, ritrovare noi stessi, se mai ci fossimo smarriti un po’. E nel deserto, posto lontano dai “luoghi comuni”, dobbiamo fare i
    22 visualizzazioni0 commenti
    NON SCAVARTI UNA FOSSA: PREPARATI UNA VIA - II Avvento (Anno A)
    parrocchiamdc
    • 4 dic 2016
    • 4 min

    NON SCAVARTI UNA FOSSA: PREPARATI UNA VIA - II Avvento (Anno A)

    La scorsa settimana ci siamo lasciati dicendoci che l’Avvento è il tempo nel quale riprendere a sognare il sogno di Dio… ad occhi ben aperti però, svegli e desti per pensare in grande concretamente, riprendendo ad avere visioni, visioni di speranza e di bene sulla storia, sul mondo, su di noi… e allora eccoci guidati direttamente non tra le braccia di Morfeo ma tra quelle del pensiero di Dio Padre: “ll lupo dimorerà insieme con l'agnello; il leopardo si sdraierà accanto al ca
    22 visualizzazioni0 commenti
    "SONO COLUI CHE CI SONO!" - III Quaresima (Anno C)
    parrocchiamdc
    • 28 feb 2016
    • 4 min

    "SONO COLUI CHE CI SONO!" - III Quaresima (Anno C)

    In questa Quaresima stiamo facendo un percorso per imparare a fidarci di Gesù, a correre verso il Risorto. Ci sono degli episodi che Gesù ci sta presentando come inevitabili nella vita, e sono quei momenti di deserto, di dolore e di fatica, dove ci viene detto che l’atteggiamento da assumere non è il ripiegarsi su quelle domande che sorgono spontanee: “Perché a me? Perché Dio ce l’ha con me? Perché l’uomo soffre?”. Se vogliamo delle risposte chiare, univoche, risolutive su fa
    3 visualizzazioni0 commenti
    TENTAZIONE: RISPEDITA AL MITTENTE - I Quaresima (Anno C)
    parrocchiamdc
    • 14 feb 2016
    • 4 min

    TENTAZIONE: RISPEDITA AL MITTENTE - I Quaresima (Anno C)

    E la Chiesa ci mette a disposizione 40 giorni, dove attraverso carità, digiuno e preghiera, possiamo crescere nella fede, rinforzare gli addominali dello spirito, i muscoli del cuore. Il profeta Isaia dirà che arriva un tempo nel quale “Irrobustite le mani fiacche, rendete salde le ginocchia vacillanti” (Is 35,3). Ci piace pensare alla Quaresima come ad una vera e propria cardioterapia che trova nel deserto, nella prova, la sua palestra. Per l'evangelista Luca è lo stesso Spi
    2 visualizzazioni0 commenti

    PARROCCHIA MADONNA DI CAMPAGNA

    ​

            Via Cardinal G. Massaia 98 - 10147 Torino

            011.252069 

            parr.madonnacampagna@diocesi.to.it

    ​

    UFFICIO PARROCCHIALE (chiuso se prefestivo)

    LUN    chiuso

    MAR    9.30-12   17-19

    MER-GIO-VEN-SAB    17-19

    DOM    chiuso

    ​

    S. MESSE

    FERIALI    7.30   18

    PREFESTIVI   18

    FESTIVI    8   10   11.30   18

    WhatsApp Image 2022-03-01 at 21.09.42.jpeg
    WhatsApp Image 2022-03-01 at 21.09.10.jpeg

    AIUTACI AD AIUTARE!!!

    IBAN: IT16O 02008 01119 00000 1327288

    © 2020 by Madonna di Campagna