Questo sito è stato creato con la piattaforma
.com
. Crea oggi il tuo sito web.
Inizia ora
  • Home

  • Chi siamo

  • Gruppi Parrocchiali

  • Oratorio

  • Omelie

  • Catartico

  • Gadget

    • ControCorrente
    • 70volte7
  • Area download

    • Libretto canti
  • Info & Contatti

  • Link

    • Associazione Culturale Midrash
    • Cappuccini Piemonte
    • Missioni a Capo Verde
  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    RISTABILISCI LA NOSTRA SORTE - II Domenica di Avvento (Anno C)
    parrocchiamdc
    • 9 dic 2018
    • 4 min

    RISTABILISCI LA NOSTRA SORTE - II Domenica di Avvento (Anno C)

    Che possiamo uscire da questa celebrazione con "il sorriso sulle labbra” (salmo), come di chi ha incontrato la luce di una speranza!! Procede il nostro cammino di Avvento e penso che a darci la giusta chiave interpretativa di tutto il percorso possa essere il versetto del salmo “Ristabilisci Signore la nostra sorte”. Periodo di correzione, periodo di conversione, periodo di grazia. “Ristabilisci Signore la nostra sorte”. Come a dire “Signore c’è un pensiero che tu hai quando
    12 visualizzazioni0 commenti
    STARE NELLA VITA - II Tempo Ordinario (Anno A)
    parrocchiamdc
    • 15 gen 2017
    • 3 min

    STARE NELLA VITA - II Tempo Ordinario (Anno A)

    Abbiamo sentito nella Prima Lettura: "È troppo poco che tu sia mio servo"... Il servo è colui che esegue gli ordini, il servo è spesso una forma più edulcorata per dire "lo schiavo", e spesso il servo non obbedisce per amore, per convinzione, ma è un esecutore per timore, per necessità, per paura... Questo servo sofferente a cui fa riferimento il profeta Isaia è invece un portatore di luce e salvezza fino agli estremi confini della terra, allora lo stile deve cambiare, perché
    11 visualizzazioni0 commenti
    CANTA LA GIOIA COME IL NARCISO - III Avvento (Anno A)
    parrocchiamdc
    • 11 dic 2016
    • 4 min

    CANTA LA GIOIA COME IL NARCISO - III Avvento (Anno A)

    E il Signore interpella i suoi con una domanda: ma “che cosa siete andati a vedere nel deserto?”. Perché se siete andati a vedere un giardino reale, fiorito, giochi d’acqua e la fantasia multiforme e colorata della natura, avete sbagliato posto!! Che cosa siete venuti a vedere in questa celebrazione? Occhi da gossip o occhi che vogliono vedere il mistero di Dio, che vogliono onorare e rendere gloria al Signore che vuole incontrarci?! Siete venuti a costruire e rendere più viv
    18 visualizzazioni0 commenti
    NON SCAVARTI UNA FOSSA: PREPARATI UNA VIA - II Avvento (Anno A)
    parrocchiamdc
    • 4 dic 2016
    • 4 min

    NON SCAVARTI UNA FOSSA: PREPARATI UNA VIA - II Avvento (Anno A)

    La scorsa settimana ci siamo lasciati dicendoci che l’Avvento è il tempo nel quale riprendere a sognare il sogno di Dio… ad occhi ben aperti però, svegli e desti per pensare in grande concretamente, riprendendo ad avere visioni, visioni di speranza e di bene sulla storia, sul mondo, su di noi… e allora eccoci guidati direttamente non tra le braccia di Morfeo ma tra quelle del pensiero di Dio Padre: “ll lupo dimorerà insieme con l'agnello; il leopardo si sdraierà accanto al ca
    22 visualizzazioni0 commenti
    SARAI QUELLO CHE SEI - XXVI Tempo Ordinario (Anno C)
    parrocchiamdc
    • 25 set 2016
    • 4 min

    SARAI QUELLO CHE SEI - XXVI Tempo Ordinario (Anno C)

    Il Vangelo di questa domenica potremmo dire cavalcare l’onda della beatitudine della povertà: “beati i poveri in spirito”, perché sono nelle mani di Dio, come Lazzaro, il cui nome significa proprio “Dio aiuta!”; “beati” i poveri perché sono scortati dagli angeli e hanno come avvocato Abramo, sono nel seno del padre Abramo, sono al suo fianco, espressione per indicare, il posto d’onore nei banchetti, e questo caso posto d’onore nel banchetto e festa della fede, perché Gesù ci
    10 visualizzazioni0 commenti
    UN BAMBINO... PER FARE PACE CON DIO - Natale
    parrocchiamdc
    • 25 dic 2015
    • 3 min

    UN BAMBINO... PER FARE PACE CON DIO - Natale

    La voce dei profeti, la testimonianza di Giovanni Battista, il sogno di Giuseppe, il coraggio di Maria, la semplicità dei pastori e con loro di tutti i poveri, sono stati loro la scia luminosa, la vera stella cometa, che ha tracciato la strada e ci ha condotto fino a qui: ad adorare la misericordia fatta carne! Nei personaggi del presepe contempliamo l’umanità assetata di pace, l’umanità in cerca di pienezza, l’umanità che lotta... questi personaggi erano tutti nel bel mezzo
    12 visualizzazioni0 commenti

    PARROCCHIA MADONNA DI CAMPAGNA

    ​

            Via Cardinal G. Massaia 98 - 10147 Torino

            011.252069 

            parr.madonnacampagna@diocesi.to.it

    ​

    UFFICIO PARROCCHIALE (chiuso se prefestivo)

    LUN    chiuso

    MAR    9.30-12   17-19

    MER-GIO-VEN-SAB    17-19

    DOM    chiuso

    ​

    S. MESSE

    FERIALI    7.30   18

    PREFESTIVI   18

    FESTIVI    8   10   11.30   18

    WhatsApp Image 2022-03-01 at 21.09.42.jpeg
    WhatsApp Image 2022-03-01 at 21.09.10.jpeg

    AIUTACI AD AIUTARE!!!

    IBAN: IT16O 02008 01119 00000 1327288

    © 2020 by Madonna di Campagna